• Login
Anci friuli
Tel. 0432 21374
info@anci.fvg.it
Strumenti di ricerca
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo: la storia dell' A.N.C.I. Friuli Venezia Giulia
    • Compiti, funzioni e scopi
    • Contatti e uffici
    • Gli organi istituzionali
    • Il Segretario regionale
    • Le riunioni degli organi
    • Lo statuto
    • Selezione personale
    • Associazione trasparente
  • Comunicazione
    • Calendario eventi
    • In contatto con i Comuni
    • In evidenza
    • Le notizie
    • Le notizie dall' A.N.C.I. nazionale
    • Multimedia
    • Newsletter
    • Privacy e trattamento dei dati personali
  • Documenti
    • Accordi, convenzioni e protocolli d'intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del Pubblico Impiego
    • Documenti vari
  • Per i Comuni
    • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
    • A.N.C.I. F.V.G. a sostegno dei Comuni
    • Centri di Competenza
    • Circolari e comunicazioni
    • Consulenza e pareri
    • Documentazione tipo e strumenti per i Comuni
    • Formazione per Amministratori locali
    • Formazione per i neo eletti
    • Le sfide strategiche della ricostruzione post-Covid-19 a livello locale
    • Project Management: la gestione dei progetti nella PA
    • PA digitale
    • Servizio civile
    • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
    • Summer School per Amministratori locali
    • Supporto ANCI FVG allo smart working
  • Associazione trasparente
    • > Disposizioni generali
    • > Organizzazione
    • > Consulenti e Collaboratori
    • > Personale
    • > Selezione del personale
    • > Performance
    • > Enti controllati
    • > Attività e procedimenti
    • > Bandi di gara e contratti
    • > Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • > Bilanci
    • > Beni immobili e gestione patrimonio
    • > Controlli e rilievi sull'Amministrazione
    • > Servizi erogati
    • > Pagamenti
    • > Opere pubbliche
    • > Informazioni ambientali
    • > Altri contenuti
  • EMERGENZA COVID-19
    • Amministratori resilienti dentro e fuori l'emergenza
    • Cassa Depositi e Prestiti nuove misure straordinarie per l'emergenza
    • Documentazione utile ai Comuni
    • In contatto con i Comuni
    • Lavoro agile e formazione on line
    • Le misure normative e legislative per il contenimento dell'emergenza
  • Home
  • Per i Comuni
  • Summer School per Amministratori locali
  • EDIZIONE 2019
  • IMMAGINI
  • GIORNO 6 - VENERDI' 6 SETTEMBRE CHIUSURA DEI LAVORI

GIORNO 6 - VENERDI' 6 SETTEMBRE CHIUSURA DEI LAVORI

Per i Comuni

  • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
  • A.N.C.I. F.V.G. a sostegno dei Comuni
  • Centri di Competenza
  • Circolari e comunicazioni
    • 09.05.2002 - Bando scuole innovative: le graduatorie
    • 04.05.2022 - Prima Nota ANCI al DL Energia e Investimenti
    • 29.04.2022 - Proroga termini TARI e PEF al 31 maggio
    • 26.04.2022 - Termini di scadenza per l’approvazione dei PEF, delle tariffe e dei regolamenti del prelievo sui rifiuti 2022. Nota di chiarimento
    • 22.04.2022 Manifestazione di interesse NEET e Bando on line per Giovani UNDER35 Heath City Manager
    • 12.04.2022 - Modalità presentazione domande per contributo trasporto scolastico per contenimento COVID
    • 11.04.2022 - “Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” - Decreto adozione Ministero Istruzione n. 43 24 febbraio 2022
    • 08.04.2022 - Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025 – registrazione degli organi di controllo
    • 08.04.2022 - Procedura a seguito di rintraccio o arrivo di minori stranieri non accompagnati" e "Schema relativo alle procedure per emergenza minori ucraini"
    • 04.04.2022 - Bando Sport e Inclusione sociale - Avviso per manifestazione di interesse PNRR Missione 5 Componente C 2.3 Investimento 3.1
    • 28.03.2022 - PNRR pubblicati gli Avvisi sport e inclusione sociale
    • 18.03.2022 - Proroga termini istanze - Decreto Flussi 2021-2022 (DPCM 21/12/2021)
    • 15.03.2022 - Emergenza Ucraina - Card Save the Children in inglese e ucraino
    • 14.03.2022 - PNRR proroga bando asili nido
    • 11.03.2022 - Riapertura dei sistemi informativi istruzione per Piani scuole nuove, antisismica, antincendio, palestre, fondo comma 140
    • 11.03.2022 - Materiali utili per gestione risorse PNRR - MEF - ANCI
    • 09.03.2022 - Edilizia scolastica: decreto ministero istruzione definizione termine unico aggiudicazione
    • 02.03.2022 - Milleproroghe: la nota di lettura anci e il testo della legge di conversione
    • 28.02.2022 - Rigenerazione urbana: il decreto del Ministero dell’Interno per la presentazione delle domande
    • 25.02.2022 Rigenerazione urbana: gli atti del webinar del 7 febbraio
    • 17.02.2022 Applicazione delle misure in materia di obbligo vaccinale ai titolari di cariche pubbliche elettive
    • 15.02.2022 Messa in sicurezza edifici e territorio: istanze contributi 2022 prorogate al 28 febbraio
    • 08.02.2022 Iscrizione mense scolastiche biologiche
    • 04.02.2022 Chiarimento Ministero Istruzione quadro economico percentuali avvisi scuola
    • 01.02.2022 Premio Friuli Storia IX Edizione
    • 28.01.2022 Anno Europeo dei Giovani
    • 25.01.2022 Incontro consultazione su documento base degli orientamenti nazionali per i servizi educativi per l'infanzia - 27 gennaio ore 15
    • 18.01.2022 Costi del personale ammissibile al PNRR
    • 18.01.2022 Rettifica scadenza presentazione osservazioni orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
    • 13.01.2022 Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
    • 09.01.2022 Ordinanza sul trasporto scolastico
    • 04.01.2022 Centri estivi: webinar 11 gennaio su piattaforma di monitoraggio finanziamento Dipofam centri estivi 2021
    • 30.12.2021 Proroga del termine per l’ultimazione dei lavori di edilizia leggera
    • 27.12.2021 Prorogata al 31 dicembre la scadenza riconoscimento corrispettivi retroattivi accordo Anci Biorepack
    • 23.12.2021 Piattaforma di monitoraggio finanziamento Dipofam centri estivi 2021
    • 13.12.2021 Avvisi pubblici “Istruzione” Piano nazionale di ripresa e resilienza
    • 07.12.2021 Mensa personale scolastico. Tabella del Ministero Istruzione sui pagamenti 2021 ai Comuni
    • 06.12.2021 Avviso pubblico del ministero Istruzione per l’assegnazione delle risorse dell’8 per mille
    • 03.12.2021 Tabella del Ministero Istruzione con i pagamenti ai Comuni per i contributi TARSU 2021
    • 02.12.2021 Ministero della Transizione Ecologica PEC - Attività informativa per il nuovo bando a valere sul Fondo Kyoto - Decreto interministeriale 11 febbraio 2021
    • 19.11.2021 Programma “Sicuro verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”, Fondo complementare al PNRR
    • 15.11.2021 Piano di azione nazionale pluriennale per il sistema integrato di educazione e di istruzione zero-sei anni 2021-2025
    • 29.10.2021 Programma Assemblea nazionale ANCI a Parma
    • 25.10.2021 Programma “Sicuro verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”, Fondo complementare al PNRR
    • 22.10.2021 Ciclo di webinar di aggiornamento professionale dei RUP - Regione Campania e Friuli Venezia Giulia
    • 20.10.2021 "Un Libro Lungo Un Giorno" - Il 29 ottobre la giornata regionale della lettura
    • 20.10.2021 Protocollo d’intesa ANCI – Distretto Italia del Panathlon International - città della salute e del benessere
    • 12.10.2021 Linee Guida per l'applicazione della disciplina in materia di obbligo possesso e esibizione della Certificazione verde Covid-19 da parte del personale
    • 11.10.2021 Firmato il Decreto del MIMS sulla Graduatoria del Programma Qualità dell’abitare (PINQUA)
    • 21.09.2021 Acquisti verdi - tavoli di confronto pubblico-privato - attuazione CAM
    • 14.09.2021 Graduatoria del bando Sport e Periferie 2020
    • 13.09.2021 nota informativa ANCI su Interventi di ristrutturazione edilizia di immobili sotto tutela paesaggistica
    • 10.09.2021 Messa in sicurezza edifici e territorio: 16 settembre 2021 scade termine per “conferma interesse” contributi assegnati (1.750 mln di euro)
    • 27.08.2021 Afghanistan - Nota operativa ANCI per accoglienza in SAI
    • 26.08.2021 Finanziamento nuovi progetti e nuovi posti SAI per MSNA e DM/DS
    • 25.08.2021 Riparto a favore dei Comuni del saldo delle risorse statali ex art. 1, c. 822 della L. 178/2020. Invio kit informativo
    • 25.08.2021 Comunicazione apertura Helpdesk FVG per i PAESC
    • 24.08.2021 Elenchi fondi avvio anno scolastico 21-22
    • 10.08.2021 Sistema integrato 0/6 anni: approvato in Conferenza Unificata riparto prima quota 2021
    • 06.08.2021 Avviso Pubblico Ministero Istruzione per affitti, noleggi e lavori messa in sicurezza e adeguamento di spazi
    • 06.08.2021 Quaderno operativo: IL SUPERBONUS EDILIZIO AL 110%: IL MODELLO CILA A SEGUITO DEL DL N. 77/2021
    • 06.08.20121 Graduatorie provvisorie dei Comuni ammessi al finanziamento, di cui all’Avviso pubblico 22 marzo 2021
    • 03.08.2021 - Decreto legge 23 luglio 2021, n. 105 misure per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche
    • 29.07.2021 - Avviso di CONCORSO PUBBLICO - Ministero dell’istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
    • 23.07.2021 - Decreto ministeriale riparto finanziamento centri estivi
    • 19.07.2021 - Summer school LeggiAmo 0-18
    • 19.07.2021 - Nuovo piano quinquennale Sistema integrato 0/6 anni
    • 16.07.2021 - Centri estivi: i chiarimenti del dipartimento delle politiche per la famiglia sull'utilizzo delle risorse
    • 02.07.2021 - Proroga del termine di aggiudicazione dei lavori finanziati con la procedura “Mutui BEI 2018”
    • 30.06.2021 - Servizio civile universale nei Comuni. Procedure per accreditarsi con ANCI Friuli Venezia Giulia
    • 18.06.2021 - PNRR, servizio di help desk ANCI FVG in favore dei Comuni soci
    • 07.06.2021 - Centri estivi 2021 scheda di rilevazione per i Comuni
    • 01.06.2021 - Iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti a.s. 2021/22
    • 27.05.2021 - Enti inadempienti Certificazione 2020 risorse Covid
    • 24.05.2021 - Linee guida centri estivi 2021
    • 21.05.2021 - Apertura centri estivi 2021: procedura e modelli, elaborazione del progetto, verifica e autorizzazione. Invito 26.5.2021 ore 14
    • 13.05.2021 Linee guida regionali per la riapertura dei centri estivi
    • 04.05.2021 DECRETO MIT n. 58 del 7 aprile 2021 - ristori servizio trasporto scolastico a.s. 2019/2020 - Vademecum MISE
    • 23.04.2021 Questionario ISPRA
    • 15.04.2021 Certificazione fondi Covid. Precisazioni su Tari – Tosap – Cosap
    • 29.03.2021 Sindaci innovatori con le risorse del territorio
    • 29.03.2021 Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
    • 17.03.2021 Nota di lettura Milleproroghe
    • 16.03.2021 Proroga termini risorse Fondi strutturali europei
    • 15.03.2021 Scadenza iscrizioni stazione appaltante mense bio
    • 24.02.2021 Finanziamento centri estivi 2020
    • 12.02.2021 Manifestazione dei Sindaci a Monfalcone
    • 19.01.2021 Decreto Ministero Istruzione n. 163/2020 aggiudicazione interventi di edilizia scolastica mutui BEI 2018
    • 13.01.2021 Questionario disservizi Poste italiane
    • 07.01.2021 GSE in-forma la PA - invito webinar GSE - Regione Friuli Venezia Giulia, 14 gennaio 2021
    • 05.01.2021 Decreto MIT trasporto scolastico contributo ai Comuni per ristoro imprese emergenza Covid-19 - Art. 229 DL RILANCIO
  • Consulenza e pareri
  • Documentazione tipo e strumenti per i Comuni
    • Centri estivi 2021
    • Come essere splendidi nella formazione on-line
    • Funzioni di difesa civica
    • Centri estivi 2020
    • Linee guida per le gestione dei contratti di appalto
    • L'organizzazione degli uffici in emergenza Covid-19
    • Lavoro agile in emergenza
    • Regolamento di contabilità
    • Gare di affidamento del terzo settore ex art.56 del codice dei contratti
    • Criteri di valutazione nelle gare di affidamento servizi tramite cooperative
  • Formazione per Amministratori locali
    • Aprile - Turismo sostenibile e valorizzazione naturalistica
    • Aprile - Marketing territoriale: comunicare il valore di un territorio
    • Marzo 2022 - Digitalizzazione per smart city e smart land
    • Marzo 2022 - L'alfabetizzazione digitale dei cittadini come strategia locale per l'inclusività
    • Marzo 2022 - Come valorizzare il territorio della Carnia con la trasformazione digitale
    • Marzo 2022 - Guidare i processi di trasformazione digitale dei servizi
    • Febbraio/marzo 2022 - Sviluppo locale e crescita dei servizi al cittadino
    • Gennaio/febbraio 2022 - Patrimoni culturali locali leva di sviluppo con il PNRR
  • Formazione per i neo eletti
    • CAPIRE E FARE BUONA AMMINISTRAZIONE LOCALE - 2^ EDIZIONE 2021/2022
    • CAPIRE E FARE BUONA AMMINISTRAZIONE LOCALE - 1^ EDIZIONE 2021
    • CONVERSAZIONI E APPLICAZIONI SUGLI ENTI LOCALI PARTE II
    • CONVERSAZIONI E APPLICAZIONI SUGLI ENTI LOCALI
    • APER TO THINK CONVERSAZIONI SUGLI ENTI LOCALI: CONCETTI E STRUMENTI
  • Le sfide strategiche della ricostruzione post-Covid-19 a livello locale
    • Il percorso di approfondimento per i Comuni del Friuli Venezia Giulia
    • Le pillole video
    • L'Assemblea dei Comuni
    • Materiali utili
  • Project Management: la gestione dei progetti nella PA
    • Edizioni 2022
    • Edizione 2021
  • PA digitale
    • ComPA Digital School
    • Il Bim e l'evoluzione delle opere pubbliche
    • Responsabile della Transizione al Digitale
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Elenco Responsabili Transizione al Digitale certificati
    • Percorsi conclusi ed eventi
      • IO Digitale
        • IO DIGITALE SMART (LIVELLO BASE)
        • IO DIGITALE (LIVELLO INTERMEDIO)
      • Digitalizzazione della Gestione documentale
      • La gestione associata del RTD
      • conTatto digitale: la PA a portata di mano
        • Gli highlights dell'evento
        • Materiali
        • Iscrizioni e programma
      • Opendata FVG
  • Servizio civile
  • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
  • Summer School per Amministratori locali
    • EDIZIONE 2021
      • Gli Amministratori locali raccontano i vantaggi della partecipazione alla Summer School
    • EDIZIONE 2020
      • MATERIALI
    • EDIZIONE 2019
      • IMMAGINI
        • GIORNO 6 - VENERDI' 6 SETTEMBRE CHIUSURA DEI LAVORI
        • GIORNO 4 - MERCOLEDI' 4 SETTEMBRE 2019
        • GIORNO 3 - MARTEDI' 3 SETTEMBRE 2019
        • GIORNO 2 - LUNEDI' 2 SETTEMBRE 2019
        • GIORNO 1 - DOMENICA 1 SETTEMBRE 2019
      • DOVE SIAMO
      • LA SUMMER SCHOOL SUI SOCIAL
      • MATERIALI
        • DICONO DI NOI
      • VIDEO
    • LE EDIZIONI PRECEDENTI
      • IMMAGINI
      • VIDEO
    • SEMINARI TEMATICI E VISITE STUDIO
  • Supporto ANCI FVG allo smart working
    • Incontri formativi
      • AGILE INSIEME, LO SMART WORKING IN PILLOLE
      • AGILE, INSIEME
        • Approfondimenti dalla stampa
        • Materiali utili
        • Programma e iscrizioni
    • Materiali utili
    • Pola
    • Video

6 settembre 2019 con il Presidente del Consiglio regionale, Zanin

6 settembre 2019 con il Presidente del Consiglio regionale, Zanin

6 settembre 2019 con il neo Presidente A.N.C.I. F.V.G., Favot

6 settembre 2019 con il neo Presidente A.N.C.I. F.V.G., Favot

6 settembre 2019 con Caruso per A.I.C.C.R.E. F.V.G.

6 settembre 2019 con Caruso per A.I.C.C.R.E. F.V.G.

6 settembre 2019 con i partecipanti di questa e delle altre edizioni

6 settembre 2019 con i partecipanti di questa e delle altre edizioni

Home

C.F.: 80014700308

IBAN: IT75C0548412305CC0641002197 

ANCI FVG è l'Associazione dei Comuni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal 1974 è il luogo di confronto e di rappresentanza dei paesi e delle città che compongono il mosaico regionale.

ANCI FVG promuove, con azioni politiche e tecniche, la centralità istituzionale del Comune e il suo fondamentale ruolo di motore dello sviluppo locale e di erogatore di servizi per cittadini ed imprese.

SEGUICI ANCHE SU 

Facebook

Instagram

Twitter  

  • Tel. 0432 21374
  • info@anci.fvg.it
  • anci.fvg@pec.it
  • Piazza XX Settembre 2 - 33100 Udine
  • www.anci.fvg.it
  • C.F. 80014700308
  • Link utili
  • Privacy e trattamento dei dati personali

Newsletter

Iscriviti alla newsletter, rimani aggiornato sulle ultime novità!

Iscriviti ora

© 2022 Home powered by OpenPa con il supporto di OpenContent Scarl

  • Seguici su Facebook

  • Ultimi Tweet

    Seguici su Twitter
  • Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti ora
  • Dove siamo

    Piazza XX Settembre 2 - 33100 Udine

gallery

‹ › ×
    Attendere il caricamento